Un po’ di storia CREVAL
- 1908 – nascita del Piccolo Credito Valtellinese
- 1908 – 1980 – La banca realizza le prime acquisizioni (1937 Banca della Valtellina e nel 1939 Banco di Fagioli di Chiavenna ) ed estende la rete territoriale in provincia di Sondrio.
- 1981 – Viene acquisita Technoleasing Italiana. Le azioni della banca Piccolo Credito Valtellinese vengono quotate al Mercato ristretto Milano.
- 1982 – Viene fondata bankadati Servizi Informatici con lo scopo di assicurare al gruppo un’efficace supporto nell’area tecnologica
- 1983 – È costituita Stelline Servizi Immobiliari, con il ruolo di assistenza tecnica al Gruppo per tutte le tematiche riguardanti il settore immobiliare.
- 1984 – Nasce Deltas, società dapprima focalizzata sul reperimento e la formazione delle Risorse Umane e successivamente trasformata in motore organizzativo di Gruppo tramite la fornitura di servizi di corporate centre a favore delle altre componenti iscritte nel perimetro unitario.
- 1992 – Il Gruppo Credito Valtellinese viene iscritto nell’albo dei Gruppi bancari in essere pressola Banca d’Italia
- 1994 – Il titolo del Credito Valtellinese è quotato al listino principale della borsa di Milano
- 1995 – Il Gruppo accelera il processo di espansione territoriale attraverso l’acquisizione di banche locali: entra nel perimetro unitario il Credito Artigiano
- 1997 – Technoleasing Italiana viene trasformata in banca e rinominata Bancaperta; assume il presidio dei settori banca on-line e banca-assicurazione.
- 1998 – Entrano nel Gruppo la Banca Popolare Santa Venera e la Banca Popolare di Rho. Nasce la Fondazione Gruppo Credito Valtellinese.
- 1999 – È perfezionata l’acquisizione della Cassa San Giacomo. La Banca dell’Artigianato e dell’Industria di Brescia entra a far parte del Gruppo. Avviene la quotazione in borsa delle azioni del Credito Artigiano.
- 2000 – Viene acquisita la maggioranza del capitale della Banca regionale Sant’Angelo di Palermo e della controllata Leasingroup Sicilia
- 2001 – Entra nel Gruppo Rileno, concessionaria del servizio nazionale della riscossione dei tributi per le province di Como e Lecco.
- 2002 – 2003 – Si procede ad un riassetto organizzativo tramite le seguenti operazioni: Costituzione del Credito Siciliano, ove è concentrata la presenza di tutti gli sportelli dell’isola, ridefinizione della missione della Cassa San Giacomo, che diventa una banca specializzata nelle aree della gestione del contenzioso, dell’amministrazione dei contratti di leasing e della consulenza legale, oltre che dell’acquisizione di crediti non performing delle banche del Gruppo. Acquisizione di una partecipazione di minoranza qualificata nella Banca di Cividale (22,5%)
- 2004 – Viene costituita ad opera di Bancaperta la società Aperta Fiduciaria.
- 2005 – Entra nel perimetro unitario del Gruppo la neo-costituita Aperta SGR. Cassa San Giacomo cambia la propria denominazione in Mediocreval ed estende il proprio campo di azione all’ erogazione di finanziamenti a medio e lungo termine.
- 2006 – È costituita Finanziaria San Giacomo, avente per oggetto l’acquisto, la gestione e lo smobilizzo dei crediti non performing. Viene creata una nuova società (Creset Servizi Territoriali), mediante atto di scissione del complesso aziendale relativo alla fiscalità locale di Rileno, con l’obbiettivo di proseguire l’operatività nel settore settore. Accrescimento al 25% della quota della capogruppo in banca di Cividale. Acquisto di una partecipazione nel capitale della Banca della Ciociaria (10%)
- 2007 – Aumento dal 10 al 38% della quota nella banca della Ciociaria. Fornitura al Gruppo Banca popolare di Cividale del sistema informativo da parte di Bankadati
- 2008 – Costituzione del Credito Piemontese. Aumento della partecipazione di Bancaperta in Global Assicurazioni al 60%. 12 luglio: centenario del Credito Valtellinese. Ingresso nel Gruppo di Carifano.
- 2009 – Il Gruppo inaugura la cinquecentesima filiale. Il Credito Valtellinese realizza un piano di rafforzamento e ottimizzazione patrimoniale. Costituzione di Lussemburgo Gestioni. Ingresso nel gruppo di Banca Cattolica.
- 2010 – Partnership nel credito al consumo con Compass. Costituzione di Global Broker. Banca della Ciociaria entra nel Gruppo. Ridenominazione in Credito del Lazio. Apertura di 16 nuove filiali nel territorio.
- 2011 – Approvazione e diffusione al mercato del Piano Strategico 2011-2014. Riorganizzazione societaria: fusione per incorporazione nel Credito Artigiano Banca Cattolica e Credito del Lazio. Fusione per incorporazione nel Credito Valtellinese di Bancaperta, Banca dell’Artigianato e dell’Industria di Brescia e Credito Piemontese. Oltre 100.000 i soci del Credito Valtellinese.
- 2012 – Aggiornamento del Piano Strategico 2011-2014. Fusione per incorporazione del Credito Artigiano nel Credito Valtellinese. Cessione della totalità del capitale sociale di Aperta SGR.
- 2013 – Fusione per incorporazione di Deltas nel Credito Valtellinese. Cessione di Aperta Fiduciaria srl a ISTIFID. Cessione della partecipazione del CREVAL in Banca del Cividale SPA, il CREVAL entra nel capitale della capogruppo Banca Popolare del Cividale con una partecipazione dell 1%.